Cosa significa per uno studio dentistico?
Significa che i dentisti e gli studi odontoiatrici mantengono l’obbligo di emettere fattura elettronica solo nel caso in cui i servizi resi non siano di natura sanitaria e siano resi a titolari di Partita IVA.
Un esempio chiarificatore può essere quello di un dentista che offre una consulenza ad un’azienda farmaceutica o tiene un corso specialistico ai suoi colleghi. In questo caso, è obbligato ad emettere fattura elettronica.
Il sistema Tessera Sanitaria.
Anche per la comunicazione delle spese nel caso del sistema Tessera Sanitaria, non ci sono stati cambiamenti. Come l’anno passato, i dentisti devono rispettare le scadenze semestrali e, nello specifico:
- entro il 31 gennaio 2023: Tutte le spese sostenute nel secondo semestre del 2022;
- entro il 30 settembre 2023: Tutte le spese sostenute nel primo semestre del 2023;
- entro il 31 gennaio 2024: Tutte le spese sostenute nel secondo semestre del 2023.
La gestione delle scadenze.
Non è sempre facile gestire l’enorme mole di documenti che può avere uno studio dentistico. Tuttavia, ci sono alcuni consigli che possono aiutare a semplificare il processo:
Utilizzare un programma gestionale:
Esistono in commercio diversi programmi specifici per studi odontoiatrici che permettono di automatizzare il processo di fatturazione ed invio al sistema TS. Questi software contengono, di norma, un’anagrafica per la gestione dei pazienti, un calendario per la presa degli appuntamenti e un sistema di fatturazione.
I software più evoluti dispongono, inoltre, di un sistema per la gestione del magazzino (cosa ahimè alle volte estremamente complessa, vedi il nostro articolo per maggiori approfondimenti (link all’articolo)).. Con pochi click, hai quindi la possibilità di tenere sotto controllo l’agenda (link all’articolo), le fatture e l’invio al sistema TS, con un grande risparmio di tempo e risorse.
Calendario ben organizzato
Se hai uno stile più “classico”, un ottimo metodo è quello di mantenere un calendario ben organizzato che tenga traccia delle scadenze…
Cerca di non accumulare tutto all’ultimo momento, ma di mese in mese (o ancora meglio, di settimana in settimana) ritagliandoti un po’ di tempo per gestire tutta la parte burocratica, così non ti troverai all’ultimo minuto con una mole di documenti scoraggiante da smistare.
Renderla una abitudine ti aiuterà ad affrontare meglio la situazione.
Affidati ad un professionista
Nel caso tu non abbia molto personale e la mole di lavoro non giustifichi l’assunzione di un nuovo membro del team, un buon sistema è quello di affidarti a un professionista esterno che gestisca per te tutta la parte burocratica.
L’esternalizzazione può essere un’ottima soluzione. Può essere controproducente affaticare te o i tuoi collaboratori con mansioni per le quali non sono competenti; Il rischio è quello di buttare via del tempo che potrebbe essere utilizzato per garantirti un guadagno più veloce, per cose che possono essere fatte facilmente e più economicamente se fossi seguito da un team qualificato!
Facendo una analisi tempi/costi potresti addirittura scoprire che il tempo che viene destinato alla gestione burocratica dello studio, potrebbe essere impiegato meglio sfruttando le competenze dei dipendenti o che i costi degli straordinari, potrebbero essere superiori a quelli di una figura professionale esterna!
Quello che negli anni Noi di Hacademy abbiamo scoperto è che a volte, degli investimenti mirati possono farvi ottenere risultati insperati:
Immagina se il tuo assistente alla poltrona, anziché impiegare 2 ore a settimana per gestire tutta la burocrazia, la spendesse per migliorare la tua presenza sui social …
Potresti acquisire nuovi clienti e ottenere una posizione dominante sul mercato con estrema facilità e soddisfazione.
Tutti sappiamo che un lavoratore soddisfatto è un lavoratore produttivo, quindi perché non sfruttare l’occasione.
Non ci sono limiti alle possibilità di sviluppo di uno studio odontoiatrico. Quello che ti suggeriamo è di ragionare fuori dagli schemi e cercare di ridurre a zero tutte le attività ripetitive aldilà delle tue competenze …
Continua a seguirci sul nostro blog e sui social per essere sempre aggiornato e continuare a sviluppare il tuo business.